Incontriamo per voi l’autore di “Scomparsi“, un innovativa opera a metà tra il saggio e il romanzo d’inchiesta storica, da poco edito da Tracciati editore. L’autore è il padovano Andrea Benato, già autore per la nostra casa editrice de “Gli ultimi”, una raccolta di ricordi della Grande guerra di persone che al tempo erano bambini: […]
Autore: Emanuele Cenghiaro
Intervista con… Laura Fiorentini
Quando Laura ci ha proposto la sua opera ne siamo stati immediatamente catturati. La sua Piccola guida agli itinerari dannunziani tra Veneto e Friuli Venezia Giulia era davvero qualcosa che mancava. Naturalmente si incentra su Venezia, luogo d’elezione per il Poeta e Vate, scenario ideale per le sue avventure sentimentali e fonte di ispirazione continua. […]
Intervista con… Alessandra Vacchieri
Ti offro un caffè è il risultato di un’estate di sveglie all’alba e di sguardi al mondo che si rimette in moto, davanti a una tazza calda di caffè. Pensieri, immagini, intuizioni… tutto raccolto, pazientemente, in una sorta di diario mattutino… Ce ne parla l’autrice, Alessandra Vacchieri. Alessandra, il tuo breve diario quotidiano, fatto di […]
Maggio 1945 di Giovanni Rattini
Dalla guerra alla pace È il 9 maggio del 1945: Mario Rigoni Stern (il ragazzo alto a sinistra nella foto di copertina) torna a casa dalla guerra e dalla prigionia. I ricordi della sorella Maria Maddalena detta Reni che all’epoca aveva 17 anni, raccolti da Giovanni Rattini e rielaborati sotto forma di un breve racconto, […]
Scomparsi capitolo 1
Sera del 5 novembre 1915. Un sacerdote di mezza età, alto, robusto, energico, è nella sua canonica affianco alla chiesa di Besenello, territorio austriaco. È intento a sbrigare della corrispondenza poco prima di coricarsi. Il freddo è già pungente e la vecchia stufa in ghisa ha ormai esaurito tutta la legna. Non è prudente uscire […]
Il coraggio del Cammino capitolo 1
Il cigolio dei letti a castello, qualche leggero ciabattare, mi fanno aprire gli occhi. No, non perché dormissi, anzi il mio dormire è finito da qualche ora ma tenevo gli occhi chiusi per non vedere il non passare del tempo, nell’illusione di fare qualche sonnellino e che così l’attesa fosse meno penosa e snervante. Ora […]
Il coraggio del Cammino: a Santiago con Diego Parolo
Esperienze e riflessioni lungo la strada per Santiago ACQUISTA ORA Il Cammino con la C maiuscola evoca immediatamente, per i pellegrini e per i tanti che per i più disparati motivi decidono di “peregrinare”, di mettersi in cammino, il Cammino di Santiago. Ma cos’è che spinge l’uomo a muoversi, a camminare? Se lo chiede Diego […]
Scomparsi, il giallo storico di Andrea Benato
Una notte del 1915 il parroco di Besenello, in provincia di Trento, scompare. Un intero paese si chiede che fine abbia fatto. Una bambina di appena 5 anni rimane sotto shock tanto che, ormai centenaria, continua a raccontare l’episodio, mai chiarito, assieme ad altri casi di “scomparsi” dal paese. Come quello di una donna, arrestata […]