di Antonio Olea Pérez 2025 – Pag. 384, Euro 24,00 Acquista ora Nel 1991 un pittore spagnolo, Antonio Olea Pérez, decide di scrivere per un concorso letterario un racconto ambientato nel periodo della guerra civile spagnola. Inizia quindi a ricercare informazioni sulla morte di uno zio, fucilato a Malaga durante il conflitto. Per ben due […]
Categoria: Ultimi articoli
Nasci calamaro muori frittura… di Dario Gallazzi
«Mi capita di avere l’impressione che in questa vita ci stiamo come nel mare sbattuliati dalle correnti e che ci stiamo, nelle correnti, non come il pesce spada o il granchio armato di chele o la cozza ben ancorata allo scoglio, bensì come un invertebrato che nasce calamaro e muore frittura», scrive l’autore. Che presenta […]
Il Naviglio sepolto di Padova: una guida di Pietro Casetta
“Lo sfregio a Padova città d’acque è ancora lì, ed è purtroppo irreversibile”, scrive l’assessore alla Cultura del Comune di Padova, Andrea Colasio, nella sua introduzione al volume. E prosegue: “Come dire: con l’interramento si è ridefinita in profondità la stessa identità urbana, la si è sacrificata ad una insana e per molti versi ingenua […]
Maggio 1945 di Giovanni Rattini
Dalla guerra alla pace È il 9 maggio del 1945: Mario Rigoni Stern (il ragazzo alto a sinistra nella foto di copertina) torna a casa dalla guerra e dalla prigionia. I ricordi della sorella Maria Maddalena detta Reni che all’epoca aveva 17 anni, raccolti da Giovanni Rattini e rielaborati sotto forma di un breve racconto, […]
“La va a pochi…”: Giannino Persiani internato militare (Imi)
Quasi due anni di prigionia, in Germania, come altre centinaia di migliaia di soldati italiani che scelsero di non aderire al nazifascismo. Una prigionia che sembrava essersi conclusa con il ritorno a casa, ma che invece ha presentato il suo conto solo un paio di anni dopo. È la sfortunata storia di Giovanni (da tutti […]
Il coraggio del Cammino: a Santiago con Diego Parolo
Esperienze e riflessioni lungo la strada per Santiago ACQUISTA ORA Il Cammino con la C maiuscola evoca immediatamente, per i pellegrini e per i tanti che per i più disparati motivi decidono di “peregrinare”, di mettersi in cammino, il Cammino di Santiago. Ma cos’è che spinge l’uomo a muoversi, a camminare? Se lo chiede Diego […]
Scomparsi, il giallo storico di Andrea Benato
Una notte del 1915 il parroco di Besenello, in provincia di Trento, scompare. Un intero paese si chiede che fine abbia fatto. Una bambina di appena 5 anni rimane sotto shock tanto che, ormai centenaria, continua a raccontare l’episodio, mai chiarito, assieme ad altri casi di “scomparsi” dal paese. Come quello di una donna, arrestata […]
Le “Piccole storie dell’altro mondo” di Egidio Novello
La produzione letteraria di Egidio Novello (1930-2021), per decenni maestro elementare e appassionato studioso di storia locale a Campocroce, in provincia di Venezia, non è stata purtroppo cospicua quanto avrebbe potuto. Questo volumetto propone ora i suoi scritti – brevi racconti, poesie, ricordi – come piccolo contributo a una persona che ha lasciato un grande […]